traduzione di Ermanno Tassi  04/14
            
Questa canzone dapprima era nata per sostenere la campagna elettorale di
 Timoty Leare a Governatore  della California, ma dopo il suo arresto 
per droga, Lennon dovette riadattarla.
             Questo brano fa parte 
dell’album Abbey Road, ed ha suscitato molte polemiche sul suo 
significato nascosto, chi sostiene che ci sia un riferimento ai singoli 
componenti la band, chi ci ha visto la cronaca di un rapporto sessuale 
multiplo. Il lettore potrà sbizzarrisi nel cercare dal canto suo di 
sbrogliare la matassa. Di sicuro questa composizione è stata causa di 
noie giudiziarie (accuse di plagio) inoltre la BBC ha posto il veto 
sulla la sua trasmissione in quanto c’è un riferimento esplicito alla 
Coca-Cola e quindi risultava un  messaggio pubblicitario improprio.
            
            1)  Come together alcuni lo intendono come rif. sessuale, io ho 
consultato vari dizionari ho trovato il significato di riconciliarsi, 
unirsi e si accorda con chi sostiene che “come together sia un invito 
fatto dal santone indiano Maharischi Mahesh Yogi, da cui i Beatles erano
 andati, a ritornare ad essere un gruppo compatto, infatti la band si 
stava disgregando.
            
            
            2)   Holy Roller, è riferito a quei fedeli della chiesa Cristiana 
Pentecostale che durante le funzioni si abbandonano a gesti inconsulti 
rotolandosi anche per terra presi dal fervore spirituale
            3)   Monkey finger: lett. dita da scimmia, ma potrebbe aver anche 
un significato riferito alla destrezza delle dita, per es. per suonare 
strumenti a corda in maniera magistrale
            4)   Bag Production = Società fondata da John Lennon e Yoko Ono a scopi umanitari
            5)   Vedi il brano “I’m the Walrus
            6)   Qui ci potrebbe essere anche un rif. al cantante di Blues Muddy Waters