| 
        
          
            | 
 
            
            
            
                
                  
                    | ELTON JOHN & band Piazza Napoleone - Lucca - 11 luglio 2015
 
 |  la band:
            
            Matt Bissonette - basso
            
Davey Johnstone - chitarre e cori
            
Nigel Olsson - batteria e cori
            
John Mahon - percussioni e cori
            
Kim Bullard - tastiere
 
 
  da Il Tirreno
 
 
 
 
 
 
 
            
            
            
            
            
            
            
            
            
            
            
            
            
            
            
            
            
            
 
              
                
                  | 
                    
                      
                        | FOTO 1 Borgia
 © 2015
 
 50 pubblicate
 |  | 
                    
                      
                        | FOTO 2 Sganzerla
 © 2015
 
 13 pubblicate
 |  |  |  |  | 
 |  
 
 
 
              
                
      | da seesound.it 
 Dopo aver annunciato il ritorno in Italia di Robbie Williams, il Lucca Summer Festival svela un altro grande nome per l’edizione 2015: sir Elton John! Il concerto è previsto per il prossimo 11 luglio 2015.
 Elton John non è nuovo al festival: si è
 già esibito tre volte nel luglio 1999, poi nel 2007 e nel 2011. Dopo 
alcuni problemi di salute seguiti da un’operazione all’appendicite che 
gli aveva fatto annullare anche il tour europeo,il baronetto tornerà a 
calcare un palco nostrano. Tra pochi giorni, il 4 dicembre, sarà in concerto al Mediolanum Forum di Assago, unica data italiana 2014, inserito in un tour europeo e statunitense. 11 luglio 2015 – Lucca Summer Festival 2015Piazza Napoleone – Lucca
 Inizio concerto: ore 21.30
 Prezzo dei biglietti:
 Poltronissima Numerata: euro 150,00 + ddp
 Platea Numerata: euro 100,00 + ddp
 Posto In Piedi: euro 44,00 + ddp
 I biglietti per il concerto saranno in vendita a partire dalle ore 12 di venerdì 28 novembre
 sul circuito Ticketone, con una pre-vendita anticipata dalle ore 10 
dello stesso giorno per gli iscritti alla newsletter D’Alessandro e 
Galli. A partire dalle ore 10 di sabato 29 novembre, i biglietti saranno in vendita presso tutti i rivenditori autorizzati. 
 |  
 
 
              
                
                
                  | 
 da www.lanazione.it
 
 
 Elton John al Summer Festival: nuovo colpaccio dell'organizzazione
 Lucca, 27 novembre 2014 - Un altro colpo grosso per il Summer Festival 2015, dopo quello clamoroso dell’unica data italiana di Robbie Williams, che si esibirà il 23 luglio sul palco di piazza Napoleone. Ecco chi sarà l'altro big della musica internazionale nel cartellone 2015: si tratta di Elton John, che sabato 11 luglio
 terrà a Lucca il suo unico show italiano del prossimo anno. Ancora 
un’esclusiva prestigiosa, quindi, per un festival che si avvia a 
celebrare nel migliore dei modi il proprio diciottesimo compleanno. 
                                     Sir Elton si è già esibito tre volte a Lucca: nel 
luglio 1999, poi nel 2007 e nel 2011. Sempre concerti gettonatissimi, 
veri e propri eventi per migliaia di fan. Dopo qualche problema di 
salute e un’operazione all’appendicite che gli aveva fatto annullare 
anche il tour europeo, Elton John è tornato più carico che mai. Tra 
pochi giorni, il 4 dicembre, sarà in concerto al Mediolanum Forum di 
Assago, unica data italiana 2014, inserito in un tour europeo e 
statunitense. Dopo questo appuntamento milanese, l’unica opportunità di 
assistere a una sua esibizione in Italia sarà appunto Lucca l’11 luglio 
2015. L’annuncio ufficiale arriva anche sul profilo Facebook di Lucca Summer Festival:
 del resto glii organizzatori avevano promesso l’arrivo di un’altra star
 internazionale in esclusiva italiana, dopo Robbie Williams. «Fino al 10
 dicembre — ha sottolineato Mimmo D’Alessandro — 
ripeteremo questa operazione di annunci a sorpresa ogni due o tre giorni
 per anticipare le nuove dat del cartellone 2015 e, tutte di alto 
livello, in tutto una decina. Qualcosa che non avevano mai fatto prima. 
Un modo anche per dare un’opportunità speciale a chi vuole fare i regali
 di Natale con i biglietti del Summer. Il 2 o 3 dicembre annunceremo un 
altro big del calibro di Robbie Williams». Per gli appassionati di musica il consiglio è di tenere d’occhio 
anche la pagina Facebook Lucca Summer Festival, dove le anticipazioni 
corrono velocissisme e una dietro l’altra. E subito dopo ecco già anche i
 giganteschi manifesti incollati sulle vetrine nei punti vendita del 
Summer, in piazza del Giglio e piazza San Michele, durante la notte. Tornando a Robbie Williams, le prevendite scatteranno oggi alle 12 sul sito www.ticketone.it,
 precedute, alle 10, dalla «pre-sale» riservata agli iscritti alla 
newsletter D’Alessandro & Galli. Da domani il via alle prevendite 
abituali. Il posto unico in piedi costerà 70 euro + prevendita; la «Pit 
Area», ovvero una serie di posti limitati, sempre in piedi, sotto il 
palco (varco privilegiato, priority senza code) costerà 100 euro + 
prevendita. Non ancora definito il prezzo del pacchetto «Statua gold» e 
tribuna, comprensivo di parcheggio riservato e cena, che sarà comunicato
 nei prossimi giorni. Il cartellone dell’edizione numero 18 vede anche il 22 luglio Mark Knopfler,
 ma è destinato a crescere giorno dopo giorno, con star internazionali e
 anche italan (si parla anche di Antonello Venditti) che attireranno a 
Lucca decine e decine di migliaia di spettatori per un luglio 
«bollente». 
 
 
 
 
 
 |  
                  | da www.lanazione.it
 Diecimila incantati da Sir Elton, un'esibizione in splendida forma
 Lucca, 12 luglio 2015 - È il festival col vestito migliore quello che ha visto ieri sera protagonista Elton John, per la quinta volta sul palco del Radio2 Lucca Summer Festival di piazza Napoleone e per la quinta volta titolare di un «tutto esaurito», con diecimila fan, tra i quali il ministro Stefania Giannini,
 accompagnata dal sindaco Alessandro Tambellini. Lunghe, ma ordinate 
code ai tornelli, in particolare a quelli posti in via San Girolamo, 
ingresso principale, a partire dalle 19.30 e inizio del concerto 
anticipato alle 21.20 per esigenze dell’artista. È sembrata tranquilla 
anche la situazione posti in piedi, naturalmente favorita dai 
maxi-schermi e dall’ottima acustica, rispetto al concerto inaugurale. 
                   E preciso, alle 21.20, è entrato in scena Sir Elton, in completo blu 
di strass e camicia azzurra, sedendosi al piano (ma anche sopra, 
suscitando l’ilarità della platea) e cantando «The bitch is back», 
intraducibile e piacevole sorpresa dal 1974. L’artista inglese ha subito
 ribadito il suo amore per la nostra città: «Sono contento di essere di 
nuovo – ha detto – qui a Lucca, in questa splendida città». Ma 
soprattutto ha dimostrato di essere in forma e desideroso di divertirsi e
 far divertire il suo pubblico. Con «Candle in the wind» il primo 
momento di riflessione, in «Levon» il primo lungo assolo di pianoforte, 
con «Tiny dancer», «Daniel» e «Goodbye yellow brick road» il tuffo nel 
passato, che «Rocket man» celebra definitivamente, con il classico inno 
da cantare tutti insieme. Se c’è però un brano che identifica subito Elton John è «Your song» e
 il pubblico lo sottolinea con una vera ovazione. Come quando arrivano 
in sequenza altri tre pezzi da novanta quali «Sad songs (say so much)», 
«Sorry seems to be the hardest word» e «Don’t let the sun go down on 
me», che scatenano di nuovo il (sempre contenuto) delirio in platea. E 
infine, la liberazione finale, con lo scatenato «Crocodile rock» da 
ballare. Numerose, alla fine, le segnalazioni entusiastiche del pubblico
 di tutta Italia ai contatti di Radio2, che ha trasmesso lo spettacolo 
in diretta a «Radio2 live», con il commento di Pier Ferrantini e 
Carolina Di Domenico, ospite Fabio Canino. Ora il programma del Summer 
si prende qualche giorno di pausa: si riprenderà lunedì 20, con il concerto di Lauryn Hill. Ma nel frattempo, le tre attese serate gratuite: giovedì
 alle 21.15 i Talenti lucchesi, venerdì il sempre grande Enzo Avitabile e
 sabato la comicità di «610 live» con Lillo e Greg. 
                   Paolo Ceragioli 
 |  
                  | da Il Tirreno 
 La quinta volta del baronetto che fa sempre il tutto esaurito
                  LUCCA. La prima volta in 
assoluto di Elton John in Toscana fu a Firenze nell’aprile del 1973, 
allo stadio. Fu necessario aspettare ben 26 anni per ritrovare l’artista
 inglese dalle nostre parti: il secondo concerto “toscano” (solo 
pianoforte) risale al 2 luglio del 1999: si svolse in piazza Napoleone, 
richiamò 8.600 spettatori, e aprì l’edizione di quell’anno del Summer 
Festival.Da allora, anche se Elton in Italia è continuato a 
venire suonando in varie città (da Roma a Milano, da Taormina a Brescia,
 con ritorno a Firenze nel 2000), Mister Rocket Man ha deciso la Toscana
 è quasi una “terra d’elezione” e in particolare lo è il salotto sul 
quale si affacciano il Palazzo Ducale, la statua di Maria Luisa e da cui
 si osserva la maestosità del Teatro del Giglio, ovvero la lucchese 
piazza Napoleone che con il Summer ha trovato un feeling inossidabile 
tanto da celebrare, quest’anno, il diciottesimo anniversario 
dell’incontro.
 Il secondo concerto di Elton John a Lucca è datato 15 luglio 2003: tre ore di musica e canzoni davanti a settemila fan.
 Il
 terzo appuntamento lucchese risale invece al 10 luglio 2007, con soli 
posti numerati per cinquemila spettatori: la sera prima aveva suonato 
John Legend (anche lui quest’anno di ritorno al Summer dove è salito sul
 palco domenica scorsa) e la sera dopo cantò Dionne Warwick prima di 
veder arrivare Roberto Benigni (il 13 luglio 2007) con il suo 
“Tuttodante”.   Il quarto appuntamento con la città delle Mura è 
datato estate 2011. Al Summer si presentò con la sua band (come ha fatto
 ieri sera) per un live definito pirotecnico ed intimista al tempo 
stesso, alla presenza di quasi novemila persone di ogni età. La data era
 quella del 14 luglio, quindi quasi quattro anni fa.   Infine ieri 
sera il quinto ritorno a Lucca - un vero record - di questo artista 
virtuoso e poliedrico, che ha fatto segnare un altro sold out 
nell’ambito del programma del Summer Festival 2015. In piazza sono 
arrivati quasi diecimila spettatori tra platea numerata e posti in 
piedi, un pubblico fedele, che lo segue da sempre, che accompagna i 
brani che Elton canta sul palco sia ballando che facendo il coro. Uno 
spettacolo nello spettacolo, grazie anche alla simpatia attraverso la 
quale sir Elton John (il titolo gli è stato dato dalla regina Elisabetta
 nel 1998 per i servizi resi alla cultura e alla musica inglesi, ma 
anche alla beneficenza con la Fondazione che raccoglie fondi per la 
lotta all’Aids) riesce a stabilire un contatto quasi telepatico con i fan. Nel
 corso della sua carriera Elton (vero nome Reginald Kenneth Dwight) ha 
composto oltre settecento canzoni ed ha sempre avuto una intensissima 
attività live, fino a superare abbondantemente quota 3.500 concerti in 
giro per il mondo.  (e.a.)
            
            
          12 luglio 2015 
 
 |  
                  | da Il Tirreno
 
 Summer Festival, in 10.000 per Elton John
 
 Lucca, la pop star inglese è arrivato in jet privato da Londra ed è
atterrato a Pisa. Poi, finito il concerto, è ripartito per Roma di
Nicola Nucci
 
 
  LUCCA.
La giornata lucchese di Sir Elton John, culminata nel concerto in
piazza Napoleone davanti a 10.000 persone, è iniziata nel pomeriggio
alle 17.40, dopo essere atterrato all'aeroporto di Pisa alle 16 con un
aereo privato arrivato da Londra (dove ha una delle sue ville) ed è
stato immediatamente trasportato a Lucca, che ha ancora una volta
definito “wonderful” e “magic”. Poi ha trascorso tutto il tempo
rimanendo in camerino fino all’inizio dello show, come sua abitudine.
Circondato e protetto da guardie del corpo ed addetti alla sicurezza.Alla sessantotenne
leggenda del pop mondiale è stato riservato un camerino extra lusso, il
più grande nel backstage ricavato nei locali del palazzo della
Provincia. Arredato con drappi di tessuto damascato, divani neri in
ecopelle e luci gialle soffuse. Un ambiente curato nei dettagli.
“Coccolato” dagli organizzatori che sul tavolo del camerino, allestito
dalla Silverbone di Lucca, gli hanno fatto trovare i fiori, che non
devono mai mancare.
 «È la quinta volta che Elton John si esibisce in concerto a Lucca, è un
 grande amico del festival, lo conosco da anni ed ormai sappiamo tutto e
 non ci fa richieste particolari» racconta il patron Mimmo D'Alessandro 
prima dello show.Personaggio eccentrico (negli anni Settanta fu uno degli inventori del 
glam, sfoggiando occhialoni e zatteroni), sempre elegantissimo e 
“griffato” nei suoi abiti di scena ed una presenza carismatica sul 
palco, ha scelto ancora Lucca per il fascino della città e il suo legame
 con il Summer Festival. All'attenzione della cronaca anche per la sua 
vita privata, per essere una delle popstar più ricche e famose, Elton 
John è soprattutto un grande artista.Il pubblico. Una lunga attesa dei fans, sotto il caldo, con piazza 
Napoleone “liberata” intorno alle 18, corridoi e tornelli aperti alle 
19, come da ordinanza. Poco prima una veloce prova del suono della sua 
band e dopo l'apertura dei cancelli è iniziata l'affluenza di migliaia 
di spettatori, con una massiccia presenza straniera.Un'atmosfera da grande evento. È bastato poco ad Elton John a rapire 
una platea stracolma, composta in grande parte da stranieri.   Una splendida composizione di rose rosse e 
bianche e fiori di campo. Un omaggio per la popstar inglese che si è già
 esibito a Lucca nel luglio 1999, poi nel 2003, 2007 e 2011.
                    Diecimila
presenze, forse anche di più della serata inaugurale con Bob Dylan e
Francesco De Gregori. Ennesimo tutto esaurito per uno delle più grandi
popstar di tutti i tempi. Per migliorare l'audio per gli spettatori in
piedi sono state installate delle casse supplementari in fondo alla
piazza, oltre ai tre mega schermi posti ai lati del palco per non
perdere neanche un momento dello show e i primi piani dell'artista.Elton John,
accompagnato da una straordinaria band, ha ripercorso 40 anni di
successi, da Your song e Rocket man a Crocodile rock che lo hanno
confermato uno showman. Due ore di grande ritmo e magia.
 In scaletta il
meglio di una carriera che non accenna a fermarsi e che hanno portato
Reginald Dwight (il suo vero nome) a vendere 400 milioni di dischi,
conquistare un'infinità di premi e i vertici delle classifiche del
pianeta.
 L’artista inglese
alla fine del concerto ha ricambiato il calore e gli applausi
mostrandosi disponibile con i fans. Non appena finitolo show è subito
ripartito per l'aeroporto di Pisa e ripartire nella nottata per Roma
dove stasera concederà il bis alle terme di Caracalla. Il concerto è
stato trasmesso in diretta dalle 21 da Radio 2 Rai, condotto da Pier
Ferrantini e Carolina Di Domenico dal grande bus mobile in piazza
Napoleone, dove è stata più volte citata Lucca e la sua «location
splendida ed unica per il festival più bello ed elegante».
 Mentre cresce l'attesa per il concerto di Robbie Williams, il re del pop degli anni Duemila.
 
 |  
                  | Elton John protagonista al Lucca Summer Festival 2015
 
 Tutto esaurito per il concerto della star inglese. In scaletta i suoi
successi. Da Candle in the wind a Crocodile Rock. Ecco come è andata
 
 
 Lucca - Giovedi 16 luglio 2015
 Due ore di musica
ininterrotta con oltre venti titoli, in una Lucca estiva e calda ma
rinfrescata da un leggero e piacevole vento. Nessuna inutile attesa né
perdite di tempo, per un concerto che inizia con dieci minuti di
anticipo, mentre il pubblico sta ancora finendo di occupare gli ultimi
posti. Alle nove e venti, di sabato 11 luglio, Sir Elton John è già
seduto al pianoforte, con il suo stile eccentrico di sempre, gli
immancabili occhiali da sole degradanti colorati, totalmente vestito di
blu con redingote e pantaloni ricoperti di strass.
 Si registra il
tutto esaurito in piazza Napoleone, che tra i suoi platani secolari
ospita la diciottesima edizione del prestigioso Lucca Summer Festival.
Protagonista per la quinta volta nella città toscana, l'artista
britannico porta sul palco con la sua band oltre quarant'anni di
successi: l'atmosfera si riscalda con una Candle in the wind che chiama
applausi e commozione, poi è la volta di Daniel e Goodbye Yellow Brick
Road, mentre sul maxischermo centrale scorrono fiabesche immagini
animate di gnomi e torte nuziali.
 Tra i virtuosismi
di un intenso assolo al pianoforte si riconoscono delicate e discrete
ma inequivocabili le note di Volare, e il pubblico si apre in un
lunghissimo applauso. Suggestive immagini notturne della terra vista
dallo spazio accompagnano Rocket Man. La seconda ora di concerto
prosegue con altri grandi successi, tra cui Your Song, Sorry Seems to
Be the Hardest Word e Don't Let the Sun Go Down on Me.
 Sir Elton si allontana poche volte dalla tastiera, senza mai lasciare
il palco, ed è sempre al pubblico che dedica le sue brevi interruzioni.
Con un toccante discorso lo ringrazia per aver contribuito al suo
successo ed esser stato parte del suo viaggio, un viaggio che
all'inizio non pensava lo avrebbe portato così lontano, e che in Italia
lo ha portato già quarantasette volte. Invita a salire sul palco per
una foto insieme - davanti a 10.000 spettatori - un ragazzo che dalla
prima fila, con un cartellone, gli chiede un selfie come regalo per il
suo diciottesimo compleanno.
 Sulle note di I'm Still Standing Sale il ritmo e il pubblico inizia a
ballare, per poi tornare calmo e sognante a cantare la romantica e
intramontabile The One. Il concerto si chiude con Crocodile Rock, di
cui Elton John lascia il falsetto a una folla entusiasta e piena di
voce.
 Finita la serata il cantante si rimette in volo per la seconda ed
ultima data italiana di questo 2015, alle Terme di Caracalla a Roma il
giorno seguente, mentre il Lucca Summer Festival prosegue fino alla
fine di luglio portando come ogni anno sul palco alcuni tra i più
grandi nomi della scena musicale internazionale.
 
 Angela Ferrrari
 
 
 |  
 
 
 |  |