| 
        
          
            | 
 
            
            
            
                
                  
                    | ELTON JOHN & band Terme di Caracalla - Roma - 12 luglio 2015
 
 |  la band:
            
            Matt Bissonette - basso
            
Davey Johnstone - chitarre e cori
            
Nigel Olsson - batteria e cori
            
John Mahon - percussioni e cori
            
Kim Bullard - tastiere
 
 
 
 
 © 2015 Il Messaggero
 
 
 
 
 
            
            
            
            
            
            
            
            
            
            
            
            
            
            
            
            
            
            
 
              
                
                  | 
 Cosa dire del concerto alle Terme di Caracalla?E' iniziato nel 
peggiore dei modi per la storia dei biglietti , con un settore da 70 
euro improvvisamente aggiunto davanti al palco, cose da pazzi che 
possono succedere solo in Italia.   Lo show è ormai una fotocopia di 
quelli passati, è quasi come assistere ad un musical già visto, dove si 
sa esattamente cosa deve succedere.   La durata è paurosamente calata a 2
 ore, che è una cosa abbastanza prevedibile visto il passare degli anni,
 ma l'assurdo è che naturalmente sono stati eliminati alcuni dei pezzi 
migliori come Funeral, Believe ed Hey Ahab, mi piacerebbe proprio sapere
 chi ha preso questa decisione (anche se temo di saperlo).
 Si 
elimina Funeral per tenere in scaletta pezzi inamovibili come Daniel, I 
Guess, Philadelphia o Sad Songs, alcuni dei quali vengono riproposti 
costantemente da quasi 30 anni?!? Assurdo.
 Elton sembra abbastanza 
in forma e le esecuzioni sono buone nonostante la presenza di musicisti 
anacronistici come possono essere Bullard o Mahon, dove lo trovate un 
tastierista che suona ancora come lui quando tutti hanno rispolverato un
 sound 60/0 con Hammond e simili?  lui va bene giusto per il piano bar o
 per un revival della peggior produzione anni 80.
 La parte migliore,
 a parte la location fantastica, è il ritrovarsi con vecchi amici, 
sempre meno purtroppo, con i quali si è instaurato un rapporto che anno dopo
 anno è sempre un grande piacere, con lo stesso Elton che ormai 
conosce bene alcuni dei suoi polli, dopo tutto questo tempo.
 Dopo tutte queste critiche, alla prossima volta, perchè si va a finire
sempre lì, appena sarà annunciato il prossimo concerto italiamo saremo
ancora  in tanti a scannarci tramite Ticketone per le prime file,
questa, insieme alla scaletta, è una delle poche certezze!
 
 Beppe
 
 
 |  
 
              
                
                  | 
                    
                      
                        | FOTO 1 Corsaletti
 © 2015
 
 11 pubblicate
 |  | 
                    
                      
                        | FOTO 2 Badside
 © 2015
 
 130 pubblicate
 |  | 
                    
                      
                        | FOTO 3 Badside
 © 2015
 
 123 pubblicate
 |  |  
 
 
              
                
      | http://www.blitzquotidiano.it/musica-showb...lietti-2081813/ 
 
 Elton John, concerto Roma Terme di Caracalla 12 luglio 2015: info biglietti
 
 ROMA
 – Non solo opera. Il grande pop, quello poetico e raffinato di Elton 
John risuonerà il 12 luglio 2015 nelle antiche Terme di Caracalla. Un 
concerto straordinario che il cantante inglese ha scelto di tenere a 
Roma attratto dal fascino della città e dall’unicità del luogo. Lo 
annuncia il Teatro dell’Opera. Un vero e proprio evento che si inserisce
 nel cartellone estivo del Teatro dell’Opera, tra la lirica e la danza, 
tra Puccini e Roberto Bolle.
 
 ”Un appuntamento che conquisterà un 
pubblico in parte diverso da quello dell’opera lirica, ma è proprio 
questa l’idea guida della stagione di Caracalla: unire spettacoli 
popolari ma sempre di eccellenza culturale. In questo caso la grande 
musica, quella che Elton John e la sua band offriranno”, spiega ancora 
una nota del Teatro dell’Opera. “Roma, i suoi spazi straordinari hanno 
un grande fascino e anche la capacità di produrre eventi culturali e 
spettacoli unici – commenta Ignazio Marino, sindaco di Roma Capitale – 
l’appuntamento dell’estate con Elton John è un bell’omaggio di questo 
artista così amato in tutto il mondo alla città. Ed è bello che si 
inserisca in un programma prestigioso offerto di cui diventerà un 
appuntamento imperdibile per i romani e i tanti turisti che nei mesi 
estivi saranno in città”.
 
 “Elton John – ha detto il 
sovrintendente del Teatro dell’Opera Carlo Fuortes – è uno dei più 
grandi e consacrati musicisti rock di tutti i tempi. La sua musica ha 
interpretato e segnato gli ultimi cinquant’anni di storia della società 
contemporanea come poche altre. E’ per noi un grande onore ospitarlo nel
 magnifico spazio delle Terme di Caracalla, una scenografia che ingloba e
 conquista ogni musica rendendola una esperienza indimenticabile”. Elton
 John, nella sua quarantennale carriera, ha vinto numerosi Grammy Award,
 è stato costantemente presente nelle hits inglesi e americane, ha 
conquistato 25 dischi di platino e 35 d’oro. Le sue canzoni sono dei 
veri e propri classici da Your song a Rocket Man, da Goodbye Yellow 
Brick Road a Don’t Let The Sun Go Down On Me, da Nikita a Tiny Dancer, 
da Candle In The Wind a Sacrifice. Si calcola che, ad oggi, abbia 
venduto oltre 400 milioni di dischi.
 
 I biglietti per il concerto 
di Elton John del 12 luglio alle Terme di Caracalla saranno in vendita 
da domani, sabato 24 gennaio 2015, con prezzi che variano da 70 a 250 
euro. Informazioni su www.operaroma.it.
 
 
 |  
 
 
              
                
                
                  | http://spettacoliecultura.ilmessaggero.it
 
 dal Messaggero del 13.07.15
 
 Sold out a Caracalla per sir Elton John: il baronetto incanta Roma
 
 L'entusiasmo del tutto esaurito e un'atmosfera da grande evento hanno 
accolto questa sera Elton John alle Terme di Caracalla, nel secondo 
«extra», dopo il concerto di Bob Dylan, in programma nel cartellone 
estivo del Teatro dell'Opera di Roma.
 Puntuale, solo qualche minuto dopo le 21, l'eccentrico baronetto è
 entrato in scena indossando una giacca tutta lustrini sui toni del blu e
 gli immancabili occhiali colorati, mandando subito in delirio il 
pubblico numerosissimo (seduto tra le prime file anche Renato Zero) e 
variegato per età e provenienza geografica. Un altro bagno di folla 
dunque, e nessuno strascico di stanchezza per la popstar inglese (John 
si è esibito ieri sera al Lucca Summer Festival), che fin dalle prime 
note ha dispensato grande energia alla platea con la generosità dei 
grandi artisti.
 
 Seduto al pianoforte a coda e accompagnato da un grintosa band di cinque
 elementi, il cantautore ha rotto il ghiaccio intonando The bitch is 
back e poi Bennie and the Jets, invitando i fans con un gran sorriso a 
far sentire più forte il proprio affetto. Grande emozione è arrivata con
 la leggendaria Candle in the wind, e poi via via con i tanti pezzi 
storici in scaletta, da Daniel a Rocket man (introdotta da un lungo 
assolo al pianoforte), da The one a Your song (qui tutti con i 
telefonini in mano a riprendere il momento), fino a Don't let the sun go
 down on me. Tra pop, rock e blues, e con quell'inconfondibile timbro di
 voce in grado sempre di sorprendere con le sue sfumature, Sir Elton, 
classe 1947, ha dimostrato che gli anni passano, ma forse non per lui 
che sembra davvero non sentirli.
 
 È evidente che quattro decenni sui palcoscenici di tutto il mondo, 
numerosi Grammy vinti, 25 dischi di platino e 35 d'oro conquistati e la 
presenza costante nelle hit inglesi e americane non sono ancora 
sufficienti a esaurire la voglia di raccontare l'amore e il mondo che 
cambia. Qualche parola in inglese per ringraziare il cielo di «avergli 
dato la musica» e i suoi sostenitori per avergli consentito una carriera
 così lunga, e poi, un'emozione dopo l'altra, come un perfetto padrone 
di casa l'artista ha condotto la serata a termine concludendo il 
concerto con il ritmo travolgente di Crocodile rock.
 
 A giudicare dall'entusiasmo del pubblico, spesso in piedi, prodigo di 
applausi e sempre pronto a cantare insieme al cantautore e showman 
inglese, l'idea che Caracalla possa essere la giusta location per 
ospitare eventi anche non necessariamente «classici», come l'opera o il 
balletto, si è rivelata giusta. L'importante per la Fondazione del 
Teatro dell'Opera di Roma è che sia rispettata l'eccellenza culturale: e
 in merito a quella anche stasera non ci sono stati dubbi.
 
 
 |  
                  | da http://www.mentelocale.it
 
 Elton John alle Terme di Caracalla conquista RomaTutto esaurito per il baronetto inglese. In scaletta i classici del suo repertorio. Da Candle in The Wind a Crocodile Rock. Il 2 agosto tocca a Ludovico Einaudi
 
 
 Lunedi 13 luglio 2015 
	
											
											
										
									 
										Continuano gli spettacoli dell'estate alle  Terme di Caracalla.Dopo il  concerto di Bob Dylan (lunedì 29 giugno), che ha fatto registrare il sold out e la standing ovation, a intrattenere il pubblico, nella serata di domenica 12 luglio, ci ha pensato un altro nome storico della musica: Elton John.
 Anche in questo caso tutto esaurito per il baronetto inglese e per il meglio del suo repertorio. In scaletta brani come Candle in The Wind, entrato nell'immaginario collettivo perché riadattato in occasione della scomparsa di Lady Diana, classici come Your Song e Crocodile Rock e Sorry Seems to Be the Hardest Word, riproposta negli anni più recenti anche dai Blue. Occhiali
blu, giacca con lustrini, reduce dal Lucca Summer Festival 2015 dove si
è esibito solo sabato 11 luglio, ha aperto sulle note di The Bitch is Back. Tra il pubblico delle prime anche un protagonista della musica italiana, Renato Zero. Classe 1947, Elton John vanta un curriculum da far impallidire. Per dare solo alcuni numeri, ha inserito più di 50 hit nelle prime 40 posizioni
 delle classifiche inglesi e americane, conquistando innumerevoli 
riconoscimenti, componendo brani che hanno fatto la storia della musica 
come i brani citati o Goodbye Yellow Brick Road e Sad Song (anch'esse proposte nel concerto romano). Domenica 2 agosto le Terme di Caracalla ospiteranno il pianista e compositore italiano Ludovico Einaudi. 
									
								
	
								
								 
	
	
	
									
	
	
	
																
	
								
																	R.M.
 |  
                  | 
 |  
 
 
 |  |