ELTON
JOHN + band
            
            Arena di Verona
26 aprile 1989
             
            
 
            
            
            Davey Johnstone - chitarre 
Jonathan
Moffett - batteria
Romeo Williams - basso
Guy Babylon - tastiere
Fred Mandel - tastiere e chitarre
Marlena Jeter,
Natalie
Jackson e Alex Brown - cori
supporter:
Nik Kershaw
      
            
            
            Sixty years on
            I need you to turn to
            The King must die
            Burn down the mission
            Sorry seems to be the hardest word
            Have mercy on the criminal
            Funeral for a friend - Love lies bleeding
            I guess that's why they call it
            Philadelphia freedom
            Sad songs
            Kiss the bride
            A word in Spanish
            Mona Lisas and mad hatters 1 & 2
            Nikita
            Daniel
            I don't wanna go on with you like that
            Candle in the wind
            
            Saturday night's alright
            Your song
            
I'm still standing
            
            Il
tour del 1989 era molto atteso perchè Elton John non era
più ritornato in Italia dopo i due concerti di Milano del 1984.
 Inizialmente era prevista una sola data a Roma ma, viste le
grandi richieste, furono aggiunto altre date all'Arena di Verona e al
Palatrussardi di Milano e parecchi biglietti già acquistati per
Roma furono convertiti automaticamente secondo la località di
residenza.  Il concerto di Verona, il suo primo all'Arena, fu
trasmesso con una leggera differita sull'allora canale musicale
Videomusic che purtroppo non godeva di una buona copertura di tutto il
territorio nazionale.  Personalmente considero la band che
accompagnava Elton allora quella meno adatta per la sua musica e in
particolare il concerto di Verona meno riuscito rispetto a quello
successivo di Milano.  In ogni caso l'accoglienza sia da parte del
pubblico, sia da parte della stampa, fu molto buona e il tour si
rivelò un successo.  In Italia poi, grazie all'enorme
successo (tardivo) che aveva riscosso l'album Reg Strikes Back, Elton
era sulla cresta dell'onda e si era guadagnato molti nuovi fans nelle
nuove generazioni.  Il concerto di Verona fu trasmesso in una "quasi" diretta dal canale Videomusic.